Ciao,
come stai? Buon inizio settimana e Buona Pasquetta 😀
Oggi voglio partire subito con una domanda: “Tu pensi che il lavoro ideale esista?”.
Io ho sempre pensato di no.
O meglio, ho sempre pensato che esistesse per gli altri ma non per me.
Mi ero talmente convinta che fosse così che per molto tempo mi sono accontentata di quello che facevo, dicendomi che fosse ok, che in tanti facevano qualcosa che non amavano e che lo facevano lo stesso.
Se ce la fanno loro perché non dovrei farcela io?
C’era però un altro lato della medaglia.
Mi capitava di vedere e confrontarmi con persone che amavano il proprio lavoro, che erano appagate da ciò che facevano ed entusiaste di alzarsi la mattina.
E allora mi sono detta: “caspita, allora è possibile avere una vita diversa! Allora è possibile aspirare ad un futuro professionale diverso!”
Ma la domanda è come?
Come si può aspirare ad un futuro professionale diverso?
Leggo sempre più spesso di persone che sono angosciate dal proprio futuro professionale, che lavorano per aziende che non fanno altro che “strizzarle”, in alcuni casi “sfruttarle”, rendendo la loro permanenza sempre più demotivante.
Vorrei dirti di portare pazienza e che si risolverà tutto; che prima o poi anche loro capiranno che non è questo il modo di comportarsi e che le persone vanno trattate come meritano: con rispetto e valore.
Ma la verità è che non posso perché non possiamo controllare i comportamenti e le scelte degli altri.
Non possiamo pensare di fare qualcosa per gli altri.
Non possiamo agire per gli altri.
Possiamo agire solo per noi stessi e per il nostro benessere.
E questo comporta fare delle scelte, prendere delle decisioni a volte dolorose e che ci mettono di fronte ad un bivio.
Se le cose non vanno e vuoi una via d’uscita, devi essere pront* a creartela.
Come dico sempre, non ho la bacchetta magica, ma avendo io stessa vissuto sulla mia pelle queste sensazioni, mi sento di lasciarti qualche spunto di riflessione che spero ti possa essere di aiuto se stai vivendo tutto questo.
1️⃣ Smettila di lamentarti che le cose non vanno.
So che può sembrare banale ma credimi se ti dico che non lo è.
Lamentela alimenta lamentela; pensieri negativi alimentano pensieri negativi; azioni disfunzionali alimentano azioni disfunzionali.
Ogni volta che arriva quel pensiero, che nella tua testa ti dice una di quelle frasi poco utili come “le cose non vanno, non ce la faccio più, perché succedono tutte a me”:
👉🏻 fermati
👉🏻 prendi un bel respiro profondo
👉🏻 prendi consapevolezza di cosa sta accadendo
👉🏻 sposta immediatamente la tua attenzione da quel pensiero verso qualcosa che ti fa stare bene (guardati intorno, cerca qualcosa che ti rilassa, ascolta una canzone, tocca un oggetto a te caro).
Allenati ogni giorno a fare questo esercizio.
Ti aiuterà a ridurre i tuoi momenti di sconforto e ad aumentare le tue energie.
2️⃣ Chiediti cosa vuoi e agisci.
Hai capito che l’azienda in cui lavori non ti piace? Che la tua carriera professionale non va come vorresti?
Perfetto.
👉🏻 Cosa stai facendo per cambiare le cose?
👉🏻 Ti sei chiest* cosa vorresti fare?
👉🏻 Hai valutato che opzioni hai a disposizione?
I piani d’azione vanno costruiti. Non basta dire di voler cambiare, bisogna agire! Non sai come fare da sol*? Chiedi aiuto.
I cambiamenti richiedono pianificazione e strategia se non vuoi brancolare nel buio e farti prendere dall’ansia.
3️⃣ Credi in te stess*
Questa penso sia una delle cose più difficili in assoluto ma allo stesso tempo fondamentale.
Quando lavoro con le persone, dico sempre che sono una loro fan ma che il primo vero fan devono essere loro stessi.
Io non posso credere per te {{ contact.NOME }}, non posso fare le cose al posto tuo.
Devi credere di potercela fare, devi credere nelle tue capacità e nel tuo potenziale. Devi credere che le cose possano cambiare.
Certo, le parole non sono abbastanza perché le cose cambino, dovrai anche agire, creare un piano d’azione.
Ma sarà la qualità dei tuoi pensieri a determinare il successo delle tue azioni.
Ricorda: quando cambi ciò che pensi, cambi come ti senti e di conseguenza quello che puoi fare.
🎬 Dal canale YOUTUBE e da 💼 LINKEDIN
Carriera lineare? 🤯 È una utopia! #storiedidimitters – Leggi il post e guarda il video
Lo sapevi che per migliorarti nel tuo lavoro, dovresti focalizzarti sui punti di forza? – Leggi il post
Volete cambiare lavoro? Fate la vostra parte! – Leggi il post
Restare in un posto è una questione di compromessi? – Leggi il post
Come faccio a CAMBIARE LAVORO se non ho le competenze? – Guarda il video
Ti senti INADEGUATO al lavoro? Ecco cosa fare! – Guarda il video
😮 CURIOSITÀ
2022: in Italia record di dimissioni – Leggi l’articolo
ChatGpT? Mi ha già tolto il lavoro – Leggi l’articolo
Carriera non lineare sì o carriera non lineare no? – Leggi l’articolo
Cambiare lavoro e poi pentirsi. Che fare? – Leggi l’articolo
Quando è utile rivolgersi ad un career coach – Leggi l’articolo
Buon inizio di settimana e buon Lunedì di Pasquetta,
Fede